Blog COME SCEGLIERE LA BADANTE GIUSTA

Una guida pratica per i familiari degli anziani

Venerdì 21 Marzo 2025

La scelta della badante per un anziano è un passo cruciale che richiede attenzione e valutazione. Una badante non è solo un’assistente, ma spesso diventa una figura di riferimento e un supporto emotivo per la persona assistita. Ecco una guida pratica per aiutare le famiglie a trovare la persona giusta.

1. Valutare le esigenze dell’anziano

Prima di avviare la ricerca, è fondamentale comprendere quali siano le reali necessità dell’anziano:

Ha bisogno di assistenza h24 o solo per alcune ore al giorno?

Necessita di cure specifiche per malattie come Alzheimer o Parkinson?

Ha bisogno di supporto nella mobilità o nell’igiene personale?

È autosufficiente ma ha bisogno di compagnia e supervisione?

Definire questi aspetti aiuta a individuare il profilo ideale della badante.

2. Scegliere tra badante convivente o a ore

A seconda delle necessità, si può optare per:

Badante convivente: ideale per chi necessita di assistenza continua.

Badante a ore: adatta per chi ha bisogno di supporto solo in determinate fasce orarie.

3. Verificare le competenze e l’esperienza

Una badante qualificata deve avere esperienza nell’assistenza agli anziani e, in alcuni casi, una formazione specifica in ambito sanitario. Durante il colloquio, è utile chiedere:

Quali esperienze ha maturato in passato?

Ha assistito anziani con patologie specifiche?

Quali sono le sue competenze in primo soccorso?

4. Valutare le referenze

Le referenze di precedenti datori di lavoro sono fondamentali per verificare l’affidabilità della badante. È consigliabile contattare direttamente le famiglie per avere un riscontro concreto sulla sua professionalità.

5. Aspetti burocratici e contrattuali

Per un’assunzione regolare, bisogna:

Stabilire il tipo di contratto (convivente, part-time, full-time).

Rispettare le normative previdenziali e contributive.

Definire con chiarezza i compiti e gli orari di lavoro.

6. Fase di prova e adattamento

Una volta scelta la badante, è utile prevedere un periodo di prova per valutare la compatibilità con l’anziano e l’efficacia del servizio. Durante questo periodo, monitorare attentamente:

Il rapporto tra badante e anziano.

La puntualità e il rispetto delle mansioni.

La capacità di gestire eventuali emergenze.

STAI CERCANDO UNA BADANTE QUALIFICATA SENZA FORTUNA? RIVOLGITI ALLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE ATTIVA IN TUTTA ITALIA. CHIAMACI SUBITO AL NUMERO 3515061072

Ti affiancheremo nella selezione della badante più adatta alle tue esigenze e successivamente nell'amministrazione del rapporto di lavoro domestico, comprendendo le pratiche di assunzione e l'elaborazione delle buste paga mensili. Tutto questo solo richiedendoti una quota annuale di adesione alla nostra associazione.